Sotto l’ampio ombrello dell’Induismo si trova un corpo ampio e diverso di credenze e pratiche senza un credo centrale o una teologia unificante. Ci sono concetti di base come la reincarnazione e il karma che tutti gli indù, in un certo senso, accettano, ma sulla maggior parte delle questioni, varie scuole e interpretazioni personali dell’Induismo non sono d’accordo su quasi tutto. Sarebbe relativamente facile, quindi, scavare una collezione di pratiche storiche indù o citazioni dalle scritture indù che sono moralmente discutibili per qualsiasi cristiano dalla mente biblica. Sarebbe altrettanto facile, d’altra parte, mettere insieme una lista di sentenze morali, proverbi e decreti da fonti indù che il lettore cristiano troverebbe abbastanza piacevole, persino virtuoso. Non dovrebbe sorprenderci che gli uomini decaduti spesso parlano e agiscono come uomini decaduti, eppure anche i non credenti, creati a immagine di Dio (Genesi 2:27) e con la Sua moralità scritta nei loro cuori (Romani 2:15), spesso promuoverebbero la vera moralità. Dobbiamo andare più a fondo. Non è sufficiente chiedere se gli indù a volte sostengono un particolare precetto morale o violano uno specifico principio etico. La domanda che dobbiamo porre è se la visione del mondo indù offre o meno un fondamento sufficiente per la moralità. La Bhagavad Gita e altri testi sacri indù forniscono una base adeguata per valori morali oggettivi e doveri?
Gli studiosi indù credono certamente che sia così. Infatti, un autore si vanta dell’indù illuminato che:
“Solo lui può amare i suoi nemici perché non vede un nemico da nessuna parte. Tutto ciò che sperimenta è la manifestazione di Dio. Poiché non può più identificarsi con il suo complesso psicofisico, non può ritenersi responsabile di qualsiasi cosa faccia il suo corpo o la sua mente. Perde il suo senso dell’agire, la consapevolezza di essere l’artefice delle cose. Così, va oltre la violenza. La Bhagavad Gita dice: “Colui che non ha il senso dell’agire o dell’egoismo, il cui intelletto non si ritiene responsabile dell’azione compiuta dal corpo e dai sensi, non uccide, né è vincolato dal risultato di tale uccisione. “1Swami Bhaskarananda, The Essentials of Hinduism (Viveka Press, 2002) 188-189
Vale la pena notare brevemente che un uomo non “ama i suoi nemici” se non ha alcun nemico da amare. Sapere che qualcuno ti è ostile e tuttavia amarlo lo stesso è una grande virtù. Negare l’esistenza di nemici e poi vantarsi di questa negazione come amore è un mero gioco di gusci. Questo non è il problema principale di questo paragrafo, tuttavia. C’è qualcosa di molto più inquietante qui. L’uomo illuminato viene lodato per il fatto che non si identifica più con il suo “complesso psico-fisico” e quindi non si considera responsabile di ciò che fa il suo corpo o anche la sua mente. Si dice che un tale uomo è “al di là della violenza”, non perché il suo corpo non commette più violenza, ma piuttosto perché non è vincolato dall’uccisione che il suo corpo può compiere. Questa non è solo l’opinione marginale di uno studioso indù a caso. Sta esprimendo gli insegnamenti della Bhagavad Gita, il testo sacro più popolare e venerato di tutto l’induismo.
La Gita è la storia di una conversazione tra un principe chiamato Arjuna e il dio Krishna poco prima di una grande battaglia in una guerra civile. Arjuna è un potente guerriero, ma non vuole combattere. Ha una famiglia che combatte dall’altra parte e teme che sarebbe sbagliato uccidere i suoi parenti. È anche preoccupato che il livello di massacro da entrambe le parti distrugga la famiglia, mischi le caste, e forse porti anche a un aumento degli stupri e della prostituzione. È convinto che, sia per il bene della morale personale che per il bene della società, dovrebbe fermarsi piuttosto che combattere.
Krishna lo rimprovera, spiegandogli che le sue motivazioni derivano dall’attaccamento. Attaccamento ai parenti, attaccamento alla società, attaccamento al bene superiore, attaccamento ai risultati delle sue azioni. Tutto questo attaccamento perpetua il ciclo di sofferenza della morte e della rinascita. Krishna spiega anche che gli illuminati si rendono conto che l’omicidio è impossibile perché le anime sono immortali e rinasceranno semplicemente in nuovi corpi, quindi per l’uomo illuminato, non c’è colpa nel tuo corpo che uccide il corpo di un altro immortale. Non puoi ucciderli veramente, e loro non possono morire veramente. Il male è solo nel desiderio, non nell’azione. Con questa illuminazione in mente, Arjuna dovrebbe combattere la battaglia e uccidere senza esitazione. Non ci sarà nessuna colpa in questo.
“Il non-essere non può venire ad essere, né ciò che è può venire a non essere. La certezza di questi detti è conosciuta dai veggenti della verità. Sappiate che è indistruttibile, quello da cui tutto è pervaso; nessuno può causare la distruzione dell’imperituro. Si dice che i corpi dell’incarnato, eterno, illimitato, tutto duraturo, muoiano; l’uno non può! Perciò, prendi le armi, o Bharata! Quest’uomo crede che l’uno possa uccidere; quell’uomo crede che possa essere ucciso; entrambi mancano di comprensione. Non può uccidere né essere ucciso. Non è nato, né è mai mortale, ed essendo stato, non passerà dall’esistenza. Antico, non nato, eternamente esistente, non muore quando il corpo perisce. Come può un uomo che sa che l’uno è eterno (non nato e senza fine) ucciderne o causarne un altro? Chi uccide?” (Bhagavad Gita, 2:16-21).2Gavin Flood e Charles Martin, The Bhagavad Gita: A New Translation (W.W. Norton and Company, 2012) 14-15
Krishna non incoraggia Arjuna a combattere perché la causa è giusta o perché c’è una distinzione tra uccidere in guerra e uccidere. Krishna dice invece ad Arjuna di avere una mentalità illuminata, e allora non ci sarà alcuna colpa in qualsiasi cosa il suo corpo faccia:
“Quando il piacere è uguale al dolore, il profitto alla perdita, la conquista alla sconfitta, allora unisciti alla battaglia, Arjuna. Il male non sarà accumulato su di te” (Bhagavad Gita, 2:38).3Ibidem, 18
“Uno disciplinato dalla mente superiore qui getta via azioni buone e cattive” (Bhagavad Gita, 2:50).4Ibidem, 20
“Nessuna colpa si attacca a colui il cui sé è governato dalla sua mente congiunta e che compie, senza desiderio, azioni solo nel corpo,” (Bhagavad Gita, 4:21).5Ibidem, 39
“Se tu fossi il peggiore di tutti, il peggiore degli uomini peccatori, tuttavia, trascenderesti tutti i mali nella barca della conoscenza,” (Bhagavad Gita, 4:36).6Ibidem, 41
“Anche il malfattore, se adora me e nessun altro, è considerato giusto, veramente, per la sua risoluzione” (Bhagavad Gita, 9:30).7Ibidem, 76
La Bhagavad Gita non intende certo giustificare atti vili come l’omicidio o lo stupro, ma la teoria morale che propone è difficilmente una base con cui potremmo chiamare tali cose oggettivamente sbagliate. A meno che tu non ottenga l’illuminazione, astenersi da tali atti non ti aiuterà. Se ottenete l’illuminazione, continuare a compiere tali azioni non vi renderà colpevoli. Le azioni del corpo in definitiva non hanno importanza, che siano virtuose o malvagie. Non c’è nessuna aspettativa di pentimento né una promessa che l’illuminazione porterà a rifuggire il male e a perseguire il bene. Anzi, c’è esattamente il contrario. Si trascende la responsabilità per il proprio corpo e la propria mente, e le azioni non hanno più importanza.
Questi insegnamenti non sono limitati alla Bhagavad Gita. Uno studioso indù, riassumendo gli insegnamenti dei testi sacri della setta di Shiva, spiega:
“Egli trascende la dualità di bene e male, giusto e sbagliato, propizio e infausto. Il Sanatana Dharma, che è il nome attuale dell’Induismo, costringe la mente umana, di volta in volta, ad accettare il fatto che il divino è tutto ciò che esiste, sia pulito che impuro, puro e impuro, propizio e infausto. “8Vanamali, Shiva: Stories and Teachings from the Shiva Mahaourana (Inner Traditions, 2013) 15
Per raggiungere l’illuminazione, bisogna accettare che il male è divino come il bene e quindi smettere di fare distinzioni tra loro. Lungi dal creare un fondamento per la moralità oggettiva, la visione del mondo indù la mina. Di nuovo, questo non significa che tutti gli indù sono persone unicamente vili che vanno in giro a commettere atti atroci senza coscienza. Significa semplicemente che quando gli indù fanno cose buone, quando agiscono sulla coscienza morale che Dio ha dato a tutta l’umanità, stanno agendo su un fondamento preso in prestito al di fuori della loro stessa visione del mondo. L’induismo non può giustificare alcuna pretesa che certe azioni siano intrinsecamente giuste e altre intrinsecamente sbagliate, anche se la maggior parte degli indù continua a credere in tali assoluti morali nonostante la loro mancanza di qualsiasi fondamento. La verità è che tali azioni sono veramente giuste o sbagliate solo perché l’induismo è falso. La moralità è stabilita dalla natura perfetta e dai comandi autorevoli del nostro Creatore Supremo, l’unico vero Dio, al quale dobbiamo la nostra unica devozione e davanti al quale un giorno saremo tutti giudicati. In questa verità e solo in questa verità sono fermamente e concretamente stabilite la moralità, la giustizia, la santità e l’etica.