Indubbiamente la più grande storia dell’attuale finestra di trasferimento (o forse di qualsiasi finestra di trasferimento) è la proposta di trasferimento di Neymar dal FC Barcelona al Paris Saint-Germain per una cifra dichiarata di 222 milioni di euro.
Ad oggi, la più grande tassa di trasferimento mai pagata per un giocatore è stata di 105 milioni di euro che il Manchester United ha pagato alla Juventus per Paul Pogba nell’estate del 2016. La cifra che il Paris Saint-Germain intende pagare al Barcellona per assicurarsi i servizi del capitano brasiliano è più del doppio. Come parte dell’accordo, Neymar sarà pagato 30 milioni di euro all’anno al netto delle tasse – equivalente a circa 520.000 sterline a settimana.
Il Barcellona aveva precedentemente dichiarato che il giocatore non era in vendita. Eppure il contratto di lavoro del giocatore conteneva una tassa di riscatto di 222 milioni di euro, che il Paris Saint-Germain ha accettato di pagare per conto del giocatore. Un comunicato sul sito del FC Barcelona ha confermato la posizione:
“Neymar Junior, accompagnato da suo padre e dal suo agente, ha informato questa mattina il FC Barcelona della sua decisione di lasciare il club durante un incontro tenutosi negli uffici del club. Data questa posizione, il club ha fatto riferimento alla clausola di riscatto stipulata nel suo contratto, che dal 1 ° luglio è di 222 milioni di euro e deve essere pagato nella sua interezza.”
La trama si è infittita questa mattina (3 agosto 2017), con la notizia che la lega spagnola (La Liga) ha rifiutato di accettare un assegno di 222 milioni di euro, che le è stato presentato da un avvocato che agisce per conto del Paris Saint-Germain. Si dice che la Liga sia preoccupata che l’accordo proposto violi le regole del Fair Play Finanziario dell’UEFA e ha sostenuto che i suoi regolamenti forniscono solo ai club spagnoli il diritto garantito di riscattare un contratto.
Mentre il trasferimento proposto è intrigante per una serie di motivi, è l’applicazione della clausola di riscatto che ha ricevuto la maggiore attenzione. Questo blog in due parti spiega il contesto di queste clausole e come vengono utilizzate in Spagna, un paese in cui sono particolarmente diffuse.
Cosa sono le clausole di buy-out?
Le clausole di buy-out sono una forma di clausola penale. In linea di principio, sono consentite sia dalla legge spagnola che dal Regolamento FIFA sullo status e il trasferimento dei giocatori (il “Regolamento FIFA”). Il Commento al Regolamento FIFA spiega che:
“Le parti possono, tuttavia, stipulare nel contratto l’importo che il giocatore dovrà pagare al club come risarcimento per risolvere unilateralmente il contratto (una cosiddetta clausola di buyout). Il vantaggio di questa clausola è che le parti concordano l’importo all’inizio e lo fissano nel contratto. Pagando questo importo al club, il giocatore ha il diritto di rescindere unilateralmente il contratto di lavoro. Con questa clausola di riscatto, le parti concordano di dare al giocatore la possibilità di rescindere il contratto in qualsiasi momento e senza un motivo valido, cioè anche durante il periodo protetto, e come tale, nessuna sanzione sportiva può essere imposta al giocatore a seguito della risoluzione anticipata.”
In Al Gharafa S.C. & M. Bresciano contro Al Nasr S.C. & FIFA (CAS 2013/A/3411), la Corte di Arbitrato per lo Sport ha dichiarato che:
“Come chiarito da , che corrisponde alla pratica standard nel calcio internazionale, le parti, quando stipulano un contratto, possono concordare che in un certo (o in qualsiasi) momento, una delle parti (normalmente, il giocatore) può risolvere il contratto, con un semplice preavviso e pagando un importo stabilito. In altre parole, una delle parti (normalmente, il club) accetta in anticipo che il contratto possa essere risolto: di conseguenza, quando il contratto viene effettivamente risolto, tale risoluzione può essere considerata basata sul consenso (preventivo) delle parti. Pertanto, non si verifica alcuna violazione, e la parte che risolve il contratto non è responsabile di alcuna sanzione sportiva. È solo tenuta a pagare l’importo stipulato – che rappresenta il “corrispettivo” (o “prezzo”) per la risoluzione.”
La validità di tali clausole in Spagna è sancita dall’articolo 1.152 e seguenti del Codice Civile spagnolo. In sostanza, il Codice (insieme alla giurisprudenza) conferma la legittimità di tali clausole e stabilisce che l’unica situazione in cui un giudice può ridurre l’importo dovuto in una clausola penale è quando (a) solo una parte dell’obbligo contrattuale principale è stato eseguito o (b) se il contratto è stato eseguito irregolarmente o (c) quando la somma in questione è abusiva. Inoltre, la giurisprudenza spagnola ha ripetutamente confermato che le clausole penali devono essere interpretate in modo restrittivo. Secondo il Real Decreto 1006/1985 del 26 giugno (Per la regolamentazione dell’impiego degli sportivi professionisti), l’inclusione di clausole di riscatto nei contratti tra le società di calcio spagnole e i loro giocatori è obbligatoria.
Mettendo da parte il reclamo della Liga riguardo al fair play finanziario, il suo rifiuto di accettare il denaro offerto dal Paris Saint-Germain sulla base del fatto che si tratta di una tassa di riscatto sembra strano. Potrebbe essere il caso che un club straniero non ha il diritto di far scattare una clausola di buy-out, come affermato da La Liga, ma la realtà della posizione è che tale denaro potrebbe essere pagato dal Paris Saint-Germain a Neymar, che a sua volta lo pagherebbe al Barcellona. In tali circostanze, il Barcellona non potrebbe rifiutare il denaro. Per quanto ricco possa essere Neymar, è improbabile che abbia 222 milioni di euro a sua disposizione. Realisticamente, se il denaro del buy-out dovesse mai essere pagato, sarebbe sempre probabile che venga pagato da un altro club per conto del giocatore.
Il caso Neymar dimostra che le clausole di buy-out possono avere entrambe le facce. Da un lato, esse permettono a un club la capacità di principio di assicurarsi che i giocatori siano legati a lunghi contratti e, a loro volta, proteggono dal rischio che altri club si precipitino a firmare i loro beni preziosi. D’altra parte, se un club acquirente con le risorse come il Paris Saint-Germain è in grado di soddisfare la cifra stabilita nella clausola di buy-out, un club non può obbligare il giocatore a rimanere: una volta che la clausola di buy-out è stata soddisfatta, il contratto sarà risolto e il giocatore sarà libero di trasferirsi a un nuovo club.
E’ chiaro che le circostanze in cui un club può permettersi di pagare le cifre astronomiche stabilite nei contratti dei top player saranno poche e lontane tra loro, con solo un gruppo selezionato di club che hanno tali risorse a loro disposizione e il fatto che tali club devono rispettare le relative disposizioni del fair play finanziario, che in teoria limitano la spesa sfrenata. Eppure, dato che le clausole di buy-out sono inserite in tutti i contratti dei giocatori in Spagna, le commissioni di buy-out incluse nei contratti dei giocatori meno rinomati spesso cadranno nel regno del possibile per molti dei club più grandi. L’FC Barcelona potrebbe desiderare, col senno di poi, che la clausola di buy-out contenuta nel contratto di lavoro di Neymar non fosse significativamente più alta.
Nella parte 2, si prenderà in considerazione l’uso delle clausole penali nei contratti stipulati da club spagnoli e minori.