Why Change Is So Hard (And What To Do About It)

Concetto di libertà

Getty

“Omeostasi, dalle parole greche per ‘stesso’ e ‘stabile’, si riferisce a qualsiasi processo che gli esseri viventi utilizzano per mantenere attivamente condizioni abbastanza stabili necessarie per la sopravvivenza.”

– Professore emerito Kelvin Rodolfo, in Scientific American

Anche se la parola omeostasi è stata coniata meno di cento anni fa, descrive un fenomeno vecchio come l’umanità. Da quando esistiamo, l’omeostasi – una sorta di stabilità dinamica – è stata essenziale per il nostro benessere. Per esempio, se abbiamo troppo caldo, abbiamo meccanismi corporei come la sudorazione per rinfrescarci fino a una temperatura ottimale. E se questi non funzionano, abbiamo imparato ad applicare equilibratori esterni: spostarci all’ombra, trovare acqua fresca da versarci addosso e/o bere. Se siamo troppo a corto di energia da bruciare come carburante, abbiamo fame. Siamo programmati per rimanere all’interno di una serie di parametri fisici che ci mantengono vivi e sani, e che sperimentiamo come “confortevoli”

Storicamente, l’omeostasi sociologica ci ha anche servito bene. Essere in grado di creare e mantenere gruppi familiari stabili e gruppi di lavoro più grandi – villaggio, fattoria o fabbrica – ha reso più probabile che quei gruppi fossero in grado, nel tempo, di prosperare e crescere. Seguire più o meno le stesse regole, coltivare e mangiare gli stessi cibi, avere le stesse aspettative gli uni verso gli altri che avevano dimostrato di funzionare bene per molti anni; tutto questo era una buona copertura contro l’inevitabile perturbazione esterna – fallimento del raccolto, malattia, invasione. E non appena la circostanza insolita era passata, abbiamo imparato a tornare alla “normalità” il più rapidamente possibile. In breve: durante la stragrande maggioranza della nostra storia umana, un cambiamento significativo era quasi invariabilmente una minaccia al nostro benessere e doveva essere gestito o rimosso immediatamente per tornare all’omeostasi, lo status quo.

Così eccoci qui con questo antico impulso profondamente cablato verso l’omeostasi. E invece di servirci quasi sempre, come ha fatto per millenni, ora ci serve solo alcune volte. Ci serve fisiologicamente: è ancora importante mantenere il nostro corpo entro certi parametri di peso, temperatura e idratazione per rimanere sani e vitali. La nostra spinta verso l’omeostasi spesso ci serve anche a livello interpersonale: è ancora sano e importante – forse più che mai – creare e mantenere legami umani forti e stabili.

Ma a livello organizzativo (e direi anche a livello politico, scientifico ed economico), dovremo lasciar andare la nostra vecchia attenzione a mantenere le cose uguali, e imparare invece a sentirci a nostro agio e a trovare un nuovo tipo di stabilità dinamica in uno stato di continuo cambiamento. Per sopravvivere e prosperare oggi, domani e l’anno prossimo, dobbiamo ricablare noi stessi e le nostre organizzazioni. Abbiamo bisogno di creare alternative alla nostra collaudata dipendenza dalla stabilità e dal noto – per costruire nuovi modi di pensare e di operare che ci permettano di accettare e persino abbracciare il continuo cambiamento a più livelli.

Come facciamo? Potrei scrivere un intero libro (e lo sto facendo, infatti – cercatelo nel 2020) su come vedere il cambiamento come normale e attraversarlo bene. Ma per ora, condividerò la capacità che è al centro dell’affrontare il cambiamento: imparare a spostare il nostro pensiero sul cambiamento stesso.

Il più delle volte, quando viene proposto un cambiamento che ci riguarderà, i nostri primi pensieri – ciò che diciamo a noi stessi a riguardo – sono negativi. Ci diciamo che il cambiamento sarà difficile (difficile da fare, complicato, imbarazzante), costoso (richiede tempo, danneggia noi o la nostra reputazione) e/o strano (non è il modo in cui le persone agiscono, non è quello che ci si aspetta). Quando ci diciamo queste cose, il cambiamento ci sembra sciocco o addirittura pericoloso (anti-homeostatic); ci predispone automaticamente a resistere o addirittura a sabotare il cambiamento.

Fortunatamente per tutti noi, possiamo decidere di parlare a noi stessi in modo diverso. Possiamo concentrarci sui modi in cui il cambiamento potrebbe effettivamente essere facile (più semplice dell’approccio attuale, una volta imparato, o più veloce), gratificante (darmi qualcosa che apprezzo, come relazioni migliori, o nuove abilità) e normale (questo potrebbe essere il modo in cui tutti noi facciamo questo, o questo è il modo in cui la gente fantastica fa questo).

Ti suggerisco di provare questo, la prossima volta che ti viene proposto un cambiamento. Notate come ne state parlando con voi stessi, e se il vostro dialogo interno tende al difficile, costoso e strano, vedete come potete invece parlare a voi stessi di come il cambiamento potrebbe essere veramente facile, gratificante o normale. Potreste essere sorpresi di come questo semplice cambiamento interno possa immediatamente farvi sentire più aperti e curiosi delle possibilità insite nel cambiamento. Buona fortuna – e per favore fatemi sapere come funziona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.