William Morris fece carta da parati velenosa

In una casa umida questa carta con motivo a traliccio avrebbe potuto rilasciare fumi tossici.

William Morris (1834-1896) era un poeta, artista, designer, romantico, socialista, sostenitore di un ritorno a stili e materiali artigianali tradizionali – e un venditore ambulante di carta da parati velenosa, secondo un nuovo studio1.

Andy Meharg dell’Università di Aberdeen in Scozia ha trovato arsenico nel pigmento verde in un primo campione di carta da parati di Morris, prodotta tra il 1864 e il 1875. Tali pigmenti erano sospettati anche a metà del diciannovesimo secolo di rilasciare fumi tossici se diventano umidi.

Morris non era ignaro del pericolo per la salute. Era un azionista e talvolta direttore della compagnia mineraria di suo padre, la Devon Great Consols (DGC), il più grande produttore di arsenico dell’epoca. I lavoratori della DGC erano afflitti da malattie legate all’arsenico, e molti morirono per malattie polmonari. Le attività dell’azienda causarono un immenso danno ambientale.

Nondimeno egli respinse le preoccupazioni del pubblico sui pigmenti a base di arsenico nelle carte da parati, scrivendo in una lettera del 1885: “una follia più grande è difficilmente possibile da immaginare: i medici sono stati morsi dalla febbre delle streghe”. Se ci fosse davvero un problema, affermava Morris, “dovremmo essere sicuri di sentirne parlare.”

L’allarme sui verdi all’arsenico nella carta da parati era stato lanciato diversi anni prima. Per esempio, negli anni 1860 il quotidiano Times di Londra riportò che “non era molto raro che i bambini che dormivano in una camera da letto così tappezzata morissero per avvelenamento da arsenico, e la vera natura della malattia non veniva scoperta fino a quando non era troppo tardi.”

Nonostante l’indifferenza di Morris a queste preoccupazioni, i produttori della sua carta da parati, Jeffreys and Co, erano sufficientemente preoccupati da passare a un verde senza arsenico nel 1875.

Arty and crafty

William Morris fu uno dei fondatori del movimento britannico Arts and Crafts, che deplorò il declino degli standard di produzione portato dalla produzione di massa a macchina durante l’epoca vittoriana. Chiese un ritorno alla lavorazione artigianale dei manufatti che aveva caratterizzato il Medioevo, e fondò una società per produrre carte da parati, tessuti stampati e tessuti, tappeti, ricami, arazzi e libri utilizzando metodi, materiali e temi tradizionali.

Morris trasse ispirazione dal mondo naturale.Morris trasse ispirazione dal mondo naturale.© Elliott & Fry

E’ diventato una specie di icona per il moderno movimento ambientalista. Ha condannato gli effetti disumanizzanti dell’industrializzazione, e il suo libro News From Nowhere (1890) presenta una visione utopica di un idilliaco, idealizzato mondo pre-industriale.

Nella produzione dei suoi tessuti stampati riccamente decorati, che traggono ispirazione dal mondo naturale, Morris rifiuta i nuovi coloranti sintetici, disponibili fin dagli anni 1850, sostenendo di “aver usato solo i coloranti che sono naturali e semplici” (basati su estratti di piante e animali) “perché producono bellezza quasi senza l’intervento dell’arte”

Ma l’analisi chimica di Meharg suggerisce ora che Morris non ha sempre esteso gli stessi principi alle vernici usate sulla sua carta da parati. Il verde della sua carta da parati Trellis – la prima gamma prodotta commercialmente, a partire dal 1864 – è un composto sintetico di rame e arsenico. Questo lo identifica come il verde di Scheele, una sostanza scoperta nel 1775 dal chimico svedese Carl Wilhelm Scheele, o il verde smeraldo, prodotto da un produttore di vernici tedesco nel 1814.

Il co-fondatore del movimento Arts and Crafts rifiutò i coloranti sintetici per i suoi tessuti.Il co-fondatore del movimento Arts and Crafts rifiutò i coloranti sintetici per i suoi tessuti.

Entrambi i pigmenti erano relativamente economici, e quindi venivano usati per modellare la carta da parati prodotta in serie. Ma aree spesse di pigmento potevano spazzolare via e creare polvere tossica. E i funghi che crescevano in condizioni di umidità potevano trasformare l’arsenico in una forma chimica volatile. Secondo la leggenda, Napoleone fu avvelenato da una carta da parati dipinta di verde durante il suo esilio sull’isola di Sant’Elena.

Questa rivelazione arriva proprio mentre gli appassionati di Arts and Crafts si preparano alla riapertura di uno dei più grandi successi di Morris, la sua ‘Red House’ a Bexleyheath nel sud-est di Londra. Il giovane Morris commissionò e visse qui durante gli anni 1850 e 60. La decorò lui stesso in collaborazione con Philip Webb (un cofondatore del movimento Arts and Crafts) e i preraffaelliti Dante Gabriel Rossetti e Edward Burne-Jones.

La casa è stata restaurata dal National Trust britannico e sarà aperta al pubblico (su prenotazione) da luglio. I visitatori non devono preoccuparsi dei fumi tossici: non c’è la carta da parati di Morris sulle pareti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.