Quattro ruote

MG MGB
Come ogni roadster, guidava quasi seduto sull’asse posteriore Marco de Bari

Produttore tradizionale inglese, la MG Car Company divenne famosa dal 1928, quando il modello Midget J1 definì la proposta del marchio: auto sportive veloci, leggere ed economiche impegnate nel piacere della guida. Da essa nacquero la Serie P, la Serie T e la MGA, ma nessuna ebbe tanto successo come la MGB, che dal 1962 ha il titolo di auto sportiva più popolare mai realizzata dalla casa di Oxford.

Creata da John Thornley, direttore generale MG, l’auto fu ispirata dall’Aston Martin DB2/4: sarebbe stata una coupé chiusa con più spazio per i bagagli. Con un ritocco di stile fatto da Pininfarina, arrivò sul mercato solo nel 1965, con il cognome GT. Ma per servire gli USA la priorità era la roadster.

La MGB era buona, bella ed economica: con soli 3,89 metri, fu la prima MG con struttura monoblocco. Dalla MGA ha ereditato la meccanica: sospensioni, freni (disco anteriore) e il motore sano con valvole nella testa del cilindro aumentato a 1,8 litri, con due carburatori SU. Così, i suoi 870 kg avevano bisogno solo di 11,2 secondi per andare a 100 km/h. Il massimo era 168 km/h, molto buono per l’epoca.

MG MGB
Con poco peso, non aveva bisogno di centinaia di cavalli per andare veloce Marco de Bari

Non era il più veloce o il più rapido, ma figurava tra i più desiderati: nessun altro offriva tanto divertimento per così poco. Come i suoi predecessori, costava una frazione di auto sportive più costose e potenti e non era molto indietro: in mani esperte, poteva tenere il passo con la Lotus Elan, Austin Healey e, a seconda della pista, anche la Jaguar E-Type. Divenne una sensazione negli Stati Uniti, dove diede un sacco di problemi alle muscle car e persino alla Corvette.

La posizione di guida collaborava con la guida: la punta-tacco era istintiva, dato l’ampio spazio per le gambe, e il volante era vicino al torace, come si addice a una macchina sportiva. Il cambio a quattro marce era un piacere a parte: ben posizionato, i suoi spostamenti erano fluidi e seguiti da un delizioso pop metallico. Non c’era il servofreno, ma nonostante lo sforzo, la modulazione dei freni era perfetta.

MG MGB
Quadro strumenti completo, tipico dell’inglese Marco de Bari

Il cromo era limitato all’essenziale: calandra, paraurti e fregi, oltre ad un grazioso supporto centrale nel pannello per rinforzare la struttura del parabrezza. All’interno, solo due concessioni al lusso: vano portaoggetti e finestrini inclinabili. Il sedile posteriore era esclusivo della GT coupé, ma di scarsa utilità: serviva più che altro a nascondere le due batterie, posizionate per equalizzare la distribuzione del peso tra gli assi.

Continua dopo la pubblicità

Divenne presto la “Aston Martin dei poveri”, in allusione allo standard di qualità e popolarità. Il soprannome guadagnò significato nel 1967, quando ricevette un nuovo sei cilindri da 2,9 litri e 145 CV: più veloce e più rapida, fu rinominata MGC e andava da 0 a 100 km/h in 10 secondi, raggiungendo i 193 km/h. Nonostante questo, ebbe poco successo e durò solo due anni.

Prestazioni migliori sarebbero arrivate solo nel 1973, con l’arrivo del V8 in alluminio della Rover: con 3,5 litri, era meno potente del sei cilindri della MGC, ma molto più generoso nella coppia. Esclusiva della GT coupé, ha mantenuto il suo picco di 193 km/h, ma ha fornito accelerazioni vigorose: i suoi 1.100 kg sono andati da 0 a 100 km/h in soli 8,3 secondi. Eppure si vendeva come il pane caldo: gli Stati Uniti consumavano l’80% della produzione, contro il 15% degli inglesi.

La MGB nella foto appartiene al collezionista Daniel Castaldelli ed è un modello del 1980 dell’ultimo lotto: la produzione terminò quell’anno. Nonostante le buone vendite, l’operazione era in perdita, che ha causato la fine della fabbrica, una strategia del piano di recupero di British Leyland, proprietario di MG dal 1968.

Informato, i fan del marchio mobilitato per mantenere viva la sua eredità, che ha portato indietro al mercato l’azienda che ha prodotto non meno di 500.000 MGB in 18 anni sulla strada.

Made in UK

MG6 1.8 Turbo - ed. 8/2011
– Marcos Camargo

MGMG6 tornò in attività per mano della Rover negli anni ’80, ma chiuse nuovamente i battenti nel 2005, venendo poi acquisita dal gruppo cinese Nanjing. Invece di auto sportive, oggi produce, sempre nel Regno Unito, la compatta MG3 e la famiglia MG6, composta da una hatch e una berlina (nella foto), quest’ultima venduta in Brasile tra il 2011 e il 2014.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.