Archives

Nietzsche su verità, bugie, il potere e il pericolo della metafora, e come usiamo il linguaggio per rivelare e nascondere la realtà

“Il bisogno della ragione non è ispirato dalla ricerca della verità ma dalla ricerca del significato”, ha scritto Hannah Arendt nella sua incisiva meditazione sulla differenza vitale tra pensare e conoscere. “La conoscenza consiste nella ricerca della verità”, ammoniva Karl Popper nel considerare la verità e i pericoli del relativismo. “Non è la ricerca della certezza”.

Ma in un mondo incerto, qual è la misura della verità e dove ha origine il complesso e conflittuale impulso umano alla conoscenza?

Questo è ciò che Friedrich Nietzsche (15 ottobre 1844 – 25 agosto 1900) ha esaminato un secolo prima di Arendt e Popper nel suo saggio del 1873 “Sulla verità e la menzogna in senso non morale”, poi tradotto da W.A. Haussmann e incluso nell’indispensabile Opere complete di Friedrich Nietzsche (biblioteca pubblica).

Friedrich Nietzsche

Mezzo secolo prima che Bertrand Russell ammonisse che, in un universo incurante degli interessi umani, le nozioni ugualmente ingenue di ottimismo e pessimismo “nascono dall’autostima, e sono meglio corrette da un po’ di astronomia”, Nietzsche dipinge lo sfondo del dramma della verità:

C’era una volta, in qualche angolo remoto di quell’universo che si disperde in innumerevoli sistemi solari scintillanti, una stella sulla quale delle bestie intelligenti inventarono il sapere. Quello fu il minuto più arrogante e mendace della “storia del mondo”, ma nondimeno fu solo un minuto. Dopo che la natura ebbe tirato qualche respiro, la stella si raffreddò e si rapprese, e le bestie intelligenti dovettero morire.

Si potrebbe inventare una tale favola, eppure non avrebbe ancora illustrato adeguatamente quanto miserabile, quanto ombroso e transitorio, quanto senza scopo e arbitrario sia l’intelletto umano all’interno della natura. Ci sono state eternità durante le quali non è esistito. E quando tutto sarà finito con l’intelletto umano, non sarà successo nulla. Perché questo intelletto non ha un’ulteriore missione che lo porti al di là della vita umana. Piuttosto, è umano, e solo chi lo possiede e lo genera lo prende così solennemente – come se l’asse del mondo girasse al suo interno. Ma se potessimo comunicare con un moscerino, sapremmo che anche lui vola nell’aria con la stessa solennità, che sente in sé il centro volante dell’universo. Non c’è nulla di così riprovevole e poco importante in natura che non si gonfierebbe immediatamente come un pallone al minimo soffio di questo potere di sapere. E come ogni facchino vuole avere un ammiratore, così anche il più orgoglioso degli uomini, il filosofo, suppone di vedere da tutte le parti gli occhi dell’universo puntati telescopicamente sulla sua azione e sul suo pensiero.

1573 dipinto dell’artista, storico e filosofo portoghese Francisco de Holanda, allievo di Michelangelo, che immagina la creazione dell’universo tolemaico da un creatore onnipotente. Da Cosmigrafia: Picturing Space Through Time.

Il desiderio di conoscenza, sostiene Nietzsche, deriva dallo stesso egocentrismo arrogante ed è amplificato dal fondamentale istinto umano di appartenenza – all’interno di una cultura, ciò che è designato come verità è una forma di contratto sociale e una sorta di “patto di pace” tra le persone. Un secolo prima che Laura Riding osservasse che “il compito della verità è diviso tra noi, al numero di noi”, Nietzsche scrive:

Si inventa una denominazione uniformemente valida e vincolante per le cose, e questa legislazione del linguaggio stabilisce allo stesso modo le prime leggi della verità. Perché il contrasto tra verità e menzogna sorge qui per la prima volta. Il bugiardo è una persona che usa le designazioni valide, le parole, per far apparire reale qualcosa che è irreale. Dice, per esempio, “sono ricco”, quando la designazione corretta per la sua condizione sarebbe “povero”. Abusa delle convenzioni fisse per mezzo di sostituzioni arbitrarie o addirittura inversioni di nomi. Se lo fa in modo egoistico e per di più dannoso, la società cesserà di fidarsi di lui e quindi lo escluderà. Ciò che gli uomini evitano escludendo il bugiardo non è tanto l’essere defraudato quanto l’essere danneggiato per mezzo della frode. Così, anche a questo stadio, ciò che essi odiano non è fondamentalmente l’inganno in sé, ma piuttosto le spiacevoli, odiate conseguenze di certi tipi di inganno. È in un senso altrettanto ristretto che l’uomo ora non vuole altro che la verità: egli desidera le conseguenze piacevoli, che preservano la vita, della verità. È indifferente alla conoscenza pura che non ha conseguenze.

Suggerendo che il linguaggio stesso può diventare uno strumento che nasconde piuttosto che rivelare la verità – qualcosa a cui Anna Deavere Smith avrebbe fatto eco un secolo dopo nella sua osservazione che “alcune persone usano il linguaggio come una maschera, creano un linguaggio progettato che sembra rivelarli ma non lo fa” – Nietzsche sonda queste stesse convenzioni linguistiche:

Sono forse prodotti della conoscenza, cioè, del senso della verità? Le denominazioni sono congruenti con le cose? Il linguaggio è l’espressione adeguata di tutte le realtà?

Cos’è una parola? È la copia in suono di uno stimolo nervoso. Ma l’ulteriore inferenza dallo stimolo nervoso a una causa al di fuori di noi è già il risultato di un’applicazione falsa e ingiustificabile del principio della ragione sufficiente… Si parla di un “serpente”: questa denominazione tocca solo la sua capacità di attorcigliarsi e potrebbe quindi adattarsi anche a un verme. Che differenziazioni arbitrarie! Che preferenze unilaterali, prima per questa, poi per quella proprietà di una cosa!

Illustrazione da Il piccolo libro d’oro delle parole

Mezzo secolo prima che il poeta e filosofo indiano premio Nobel Tagore affermasse che “la relazione è la verità fondamentale di questo mondo di apparenza”, Nietzsche aggiunge:

Le varie lingue affiancate mostrano che con le parole non è mai una questione di verità, mai una questione di espressione adeguata; altrimenti non ci sarebbero così tante lingue. La “cosa in sé” (che è precisamente ciò che sarebbe la pura verità, al di fuori di ogni sua conseguenza) è anch’essa qualcosa di del tutto incomprensibile per il creatore del linguaggio e qualcosa che non vale affatto la pena di cercare. Questo creatore designa solo le relazioni delle cose con gli uomini, e per esprimere queste relazioni si avvale delle metafore più audaci… È così per tutti noi riguardo al linguaggio; crediamo di sapere qualcosa delle cose stesse quando parliamo di alberi, colori, neve e fiori; eppure non possediamo altro che metafore per le cose – metafore che non corrispondono in alcun modo alle entità originali… Una parola diventa un concetto nella misura in cui deve adattarsi simultaneamente a innumerevoli casi più o meno simili – il che significa, puramente e semplicemente, casi che non sono mai uguali e quindi del tutto disuguali. Ogni concetto nasce dall’equazione di cose disuguali. Come è certo che una foglia non è mai totalmente uguale a un’altra, così è certo che il concetto “foglia” si forma scartando arbitrariamente queste differenze individuali e dimenticando gli aspetti distintivi. Questo risveglia l’idea che, oltre alle foglie, esiste in natura la “foglia”: il modello originale secondo il quale tutte le foglie sono state forse tessute, abbozzate, misurate, colorate, arricciate e dipinte – ma da mani incompetenti, così che nessun esemplare è risultato essere una somiglianza corretta, affidabile e fedele del modello originale… Noi otteniamo il concetto, come la forma, trascurando ciò che è individuale e attuale; mentre la natura non conosce forme e concetti, e allo stesso modo non conosce specie, ma solo una X che rimane per noi inaccessibile e indefinibile.

“Ciò che è essenziale è invisibile all’occhio”. Uno degli acquerelli originali di Antoine de Saint-Exupéry per Il Piccolo Principe.

Con questo, Nietzsche ritorna alla sua premessa centrale e distilla la nozione di verità come contratto sociale nel linguaggio:

Che cos’è dunque la verità? Una schiera mobile di metafore, metonimie e antropomorfismi: in breve, una somma di relazioni umane che sono state poeticamente e retoricamente intensificate, trasferite e abbellite, e che, dopo un lungo uso, sembrano a un popolo essere fisse, canoniche e vincolanti. Le verità sono illusioni che abbiamo dimenticato essere illusioni – sono metafore che si sono consumate e sono state svuotate di forza sensuale, monete che hanno perso la loro goffratura e sono ora considerate come metallo e non più come monete.

E tuttavia ciò che Nietzsche offre non è il relativismo ma un quadro di differenziazione tra verità e menzogna, radicato nella comprensione che il linguaggio – un’invenzione umana e un adattamento sociale – è un contenitore troppo poroso per contenere la pura realtà al di là dell’antropocentrico:

Essere veritieri significa impiegare le metafore abituali. Così, per esprimerlo moralmente, si tratta del dovere di mentire secondo una convenzione fissa, di mentire con il gregge e in modo vincolante per tutti… Dal senso che si è obbligati a designare una cosa come “rossa”, un’altra come “fredda” e una terza come “muta”, nasce un impulso morale nei confronti della verità. La venerabilità, l’affidabilità e l’utilità della verità è qualcosa che una persona dimostra per se stessa dal contrasto con il bugiardo, di cui nessuno si fida e che tutti escludono.

Come essere “razionale”, egli pone ora il suo comportamento sotto il controllo delle astrazioni. Non tollera più di essere trascinato da impressioni improvvise, da intuizioni. Prima universalizza tutte queste impressioni in concetti meno colorati, più freddi, in modo da potervi affidare la guida della sua vita e della sua condotta. Tutto ciò che distingue l’uomo dagli animali dipende da questa capacità di volatilizzare le metafore percettive in uno schema, e quindi di dissolvere un’immagine in un concetto.

Art di Alessandro Sanna da Pinocchio: The Origin Story

Illustra questa trasfigurazione del fatto fisico in concetto astratto nel riconoscimento, costruzione e articolazione della “verità”:

Se mi invento la definizione di mammifero e poi, dopo aver ispezionato un cammello, dichiaro “guarda, un mammifero” ho effettivamente portato alla luce una verità in questo modo, ma è una verità di valore limitato. Cioè, è una verità completamente antropomorfa che non contiene un solo punto che sarebbe “vero in sé” o realmente e universalmente valido al di fuori dell’uomo.

In fondo, ciò che il ricercatore di tali verità cerca è solo la metamorfosi del mondo nell’uomo. Egli si sforza di comprendere il mondo come qualcosa di analogo all’uomo, e nel migliore dei casi raggiunge con le sue lotte il sentimento dell’assimilazione. Simile al modo in cui gli astrologi consideravano le stelle al servizio dell’uomo e connesse con la sua felicità e il suo dolore, un tale investigatore considera l’intero universo in relazione all’uomo: l’intero universo come l’eco infinitamente frammentato di un originale uomo-suono; l’intero universo come la copia infinitamente moltiplicata di un originale uomo-immagine. Il suo metodo è quello di trattare l’uomo come la misura di tutte le cose, ma nel fare ciò procede di nuovo dall’errore di credere di avere queste cose immediatamente davanti a sé come semplici oggetti. Dimentica che le metafore percettive originali sono metafore e le prende per le cose stesse.

Il nostro contatto più puro con la realtà, suggerisce Nietzsche, sta nel liberarsi dalla trappola del linguaggio e nello stare in assoluta presenza attenta con l’attualità di ciò che è davanti a noi – oltre la classificazione, oltre la descrizione, oltre la costrizione nel concetto:

Solo dimenticando questo mondo primitivo della metafora si può vivere con un minimo di riposo, sicurezza e coerenza: solo attraverso la pietrificazione e la coagulazione di una massa di immagini che originariamente sgorgava dalla facoltà primordiale dell’immaginazione umana come un liquido ardente, solo nella fede invincibile in questo sole, questa finestra, questo tavolo è una verità in sé, in breve, solo dimenticando che egli stesso è un soggetto artisticamente creativo, l’uomo vive con qualche riposo, sicurezza e coerenza.

Molto prima che Rachel Carson invitasse l’immaginazione umana a sperimentare la realtà dalla prospettiva delle creature marine e prima che gli scienziati cognitivi esplorassero come appare il mondo attraverso gli occhi degli altri, Nietzsche aggiunge:

È persino difficile ammettere a se stesso che l’insetto o l’uccello percepiscono un mondo completamente diverso da quello che percepisce l’uomo, e che la questione di quale di queste percezioni del mondo sia la più corretta è del tutto priva di senso, perché ciò dovrebbe essere stato deciso in precedenza secondo il criterio della percezione corretta, cioè secondo un criterio che non è disponibile. Ma in ogni caso mi sembra che “la percezione corretta” – che significherebbe “l’espressione adeguata di un oggetto nel soggetto” – sia un’impossibilità contraddittoria.

Per quanto possiamo penetrare qui – dalle altezze telescopiche alle profondità microscopiche – tutto è sicuro, completo, infinito, regolare e senza lacune. La scienza potrà scavare con successo in questo pozzo per sempre, e le cose che verranno scoperte si armonizzeranno e non si contraddiranno tra loro. Quanto poco assomiglia a un prodotto dell’immaginazione, perché se fosse tale, ci dovrebbe essere qualche luogo dove l’illusione e la realtà possono essere divise. Contro questo, bisogna dire quanto segue: se ognuno di noi avesse un diverso tipo di percezione sensoriale – se potessimo percepire le cose ora come un uccello, ora come un verme, ora come una pianta, o se uno di noi vedesse uno stimolo come rosso, un altro come blu, mentre un terzo addirittura sentisse lo stesso stimolo come un suono – allora nessuno parlerebbe di una tale regolarità della natura, anzi, la natura sarebbe colta solo come una creazione che è soggettiva al massimo grado.

Art di Alessandro Sanna da Pinocchio: The Origin Story

Nietzsche getta uno sguardo laterale sull’annosa questione se la matematica – il supremo catturatore e calcolatore delle leggi della natura – sia scoperta, un fatto fondamentale dell’universo, o inventata, un linguaggio umano:

Dopo tutto, cos’è per noi una legge di natura in quanto tale? Non la conosciamo in sé, ma solo nei suoi effetti, cioè nella sua relazione con altre leggi della natura – le quali, a loro volta, ci sono note solo come somme di relazioni. Perciò tutte queste relazioni si riferiscono sempre di nuovo ad altre e sono completamente incomprensibili per noi nella loro essenza. Tutto ciò che conosciamo effettivamente di queste leggi della natura è ciò che noi stessi portiamo ad esse – tempo e spazio, e quindi rapporti di successione e numero. Ma tutto ciò che c’è di meraviglioso nelle leggi della natura, tutto ciò che ci stupisce in esse e che sembra esigere una spiegazione, tutto ciò che potrebbe indurci a diffidare dell’idealismo: tutto ciò è completamente e unicamente contenuto nella rigidità e inviolabilità matematica delle nostre rappresentazioni del tempo e dello spazio. Ma noi produciamo queste rappresentazioni in e da noi stessi con la stessa necessità con cui gira il ragno. Se siamo costretti a comprendere tutte le cose solo sotto queste forme, allora cessa di essere sorprendente il fatto che in tutte le cose in realtà non comprendiamo altro che queste forme. Perché tutte devono portare in sé le leggi del numero, ed è proprio il numero che è più sorprendente nelle cose. Tutta quella conformità alla legge, che ci impressiona tanto nel movimento degli astri e nei processi chimici, coincide in fondo con quelle proprietà che noi portiamo alle cose. Così siamo noi che ci impressioniamo in questo modo.

Una delle rare illustrazioni di Salvador Dalí per i saggi di Montaigne

Nietzsche esamina il rapporto tra linguaggio e scienza, e le loro analoghe funzioni nella ricerca umana di scandagliare la realtà:

Abbiamo visto come sia originariamente il linguaggio a lavorare sulla costruzione dei concetti, un lavoro ripreso in epoche successive dalla scienza.

Come l’ape costruisce contemporaneamente celle e le riempie di miele, così la scienza lavora incessantemente su questo grande colombario di concetti, il cimitero delle percezioni. Costruisce sempre nuovi piani più alti e puntella, pulisce e rinnova le vecchie celle; soprattutto, si preoccupa di riempire questo quadro mostruosamente torreggiante e di sistemarvi l’intero mondo empirico.

Esso individua l’impulso comune alla base del linguaggio e della scienza:

La spinta alla formazione di metafore è la spinta umana fondamentale, di cui non si può fare a meno per un solo istante nel pensiero, perché in tal modo si farebbe a meno dell’uomo stesso.

Due secoli dopo che Pascal, che Nietzsche ammirava molto, aveva esaminato la differenza tra la mente intuitiva e quella logica, egli termina considerando i compromessi tra questi due orientamenti dell’essere – il razionale e l’intuitivo – come meccanismi per abitare la realtà con la minima dissimilazione e la massima veridicità:

Ci sono epoche in cui l’uomo razionale e l’uomo intuitivo stanno fianco a fianco, l’uno nella paura dell’intuizione, l’altro con disprezzo dell’astrazione. Quest’ultimo è tanto irrazionale quanto il primo è inartistico. Entrambi desiderano dominare la vita: il primo, sapendo soddisfare i suoi principali bisogni per mezzo della previsione, della prudenza e della regolarità; il secondo, trascurando questi bisogni e, come un “eroe felicissimo”, contando come reale solo quella vita che è stata travestita da illusione e bellezza… L’uomo che è guidato da concetti e astrazioni riesce solo con tali mezzi ad allontanare la sfortuna, senza mai trarre alcuna felicità per sé da queste astrazioni. E mentre mira alla massima libertà possibile dal dolore, l’uomo intuitivo, stando in mezzo alla cultura, raccoglie già dalla sua intuizione una messe di illuminazione, di allegria e di redenzione che affluiscono continuamente – oltre ad ottenere una difesa contro la sventura. Certo, soffre più intensamente, quando soffre; soffre anche più frequentemente, poiché non capisce come imparare dall’esperienza e continua a cadere sempre nello stesso fosso. Allora è altrettanto irrazionale nel dolore che nella felicità: piange ad alta voce e non si lascia consolare. Quanto diversamente l’uomo stoico che impara dall’esperienza e si governa per concetti è colpito dalle stesse disgrazie! Quest’uomo, che in altri momenti non cerca altro che la sincerità, la verità, la libertà dall’inganno e la protezione contro gli insidiosi attacchi a sorpresa, ora esegue un capolavoro di inganno: esegue il suo capolavoro di inganno nella sventura, come l’altro tipo di uomo esegue il suo in tempi di felicità. Non indossa un volto umano tremolante e mutevole, ma, per così dire, una maschera dai tratti dignitosi e simmetrici. Non piange; non altera nemmeno la sua voce. Quando una vera nuvola di tempesta tuona sopra di lui, si avvolge nel suo mantello, e con passi lenti cammina da sotto di esso.

Completa “On Truth and Lies in a Nonmoral Sense” con Adrienne Rich su cosa significhi veramente “verità”, Toni Morrison sul potere del linguaggio, e Bertrand Russell sulla nostra unica efficace autodifesa contro la manipolazione della realtà, poi rivisita Nietzsche sulla depressione e la riabilitazione della speranza, come trovare se stessi, cosa significa veramente essere uno spirito libero, e perché una vita soddisfacente richiede di abbracciare piuttosto che scappare dalle difficoltà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.